ISABELLA NARDIS, Maestra della scuola M° Chang, inizia a praticare Kung Fu all’età di dieci anni sotto la guida del M° Dante Bellini a L’Aquila. Il suo interesse e la passione per le arti marziali la portano nel 1999 ad essere allieva diretta del M° Chang Yu-Shin, nello stesso anno inizia l’insegnamento di Kung Fu tradizionale Cinese e TaiJi Quan della scuola M° Chang Dsu Yao.
Pratica: TaiJi Quan, Shaolin Mei Hua Quan, Ba Ji Quan, Qi Gong.
Nel suo percorso di ricerca nel 2001 e nel 2004 partecipa in qualità di insegnante al progetto “Arte per la Salute” per il Centro di salute mentale Asl 04 – L’Aquila – l’uso del TaiJi Quan come tecnica di riabilitazione, con gli utenti del centro.
Nel 2003 e nel 2004 all’interno di un progetto sullo stress, viene chiamata in qualità di esperta di arti marziali cinesi nelle sedi di Telecom Italia Learning Services di Firenze e L’Aquila. “Il TaiJi Quan come tecnica di gestione dello stress”.
La sua natura di artista la porta a sperimentare nel teatro le sue conoscenze nel combattimento e così dal 2002 è maestro d’armi in alcuni spettacoli, nel 2008 e 2009 insegna combattimento scenico presso la scuola di Arti di Strada “A testa in giù”.
Nel 2009 in seguito al terremoto che ha colpito la sua città, continua con le lezioni all’interno dei campi di accoglienza. Nel settembre dello stesso anno organizza il primo seminario residenziale.
Dal 2011 è allieva diretta del M° Chang Wei Shin.
Nel 2011 è tra i soci fondatori dell’associazione Tao Art di cui ricopre la carica di presidente.
Dal 2012 è anche giudice di gara per il Kung Fu tradizionale cinese e TaiJi Quan.
Nel 2023 inizia a studiare MTC – Medicina Tradizionale Cinese che la porta ad organizzare a L’Aquila seminari sulla “Salute e movimento” con il M° Mu Yuchun.
Direttore artistico e tecnico dell’evento TCKD- Tai Chi Kung Fu Day a Popoli e a L’Aquila, giunto nel 2024 alla 14° edizione. Con i suoi allievi partecipa a dimostrazioni, stage e gare in tutta Italia. Nelle gare Fe.I.K. Campionati Nazionali e Interregionali i suoi allievi raggiungono il podio in diverse categorie.
Dal 2023 organizza a L’Aquila l’evento “L’Energia del Benessere”. Una giornata piena di attività. Cultura, arte, benessere, sport e ambiente.